Cheatography
https://cheatography.com
DNA, RNA, Carboidrati e Lipidi
This is a draft cheat sheet. It is a work in progress and is not finished yet.
DNA
DNA contiene solo quattro tipi di nucletoidi |
Nel DNA lo zucchero è il desossiribosio. Le sue 4 basi azotate sono: Adenina, citosina, guanina e timina. |
Il DNA è di solito a doppio filamento, le sue due catene polinucleotidiche sono tenute insieme da legami a idrogeno fra le rispettive basi azotate. |
Il DNA è una molecola informazionale: essa contiene infatti le informazioni per costruire correttamente tutte le catene polipeptidiche da cui derivano le proteine di un organismo. |
Carboidrati
I carboidrati sono un gruppo molto eterogeneo di composti che comprende molecole contenenti atomi di carbonio legati ad atomi di ossigeno e idrogeno |
Costituiscono la principale fonte di energia per le cellule e svolgono una funzione strutturale. |
IN BASE AL GRADO DI POLIMERIZZAZIONE: • Monosaccaridi (mono, uno; saccaride, zucchero): sono molecole di piccole dimensioni che contengono da tre a sette atomi di carbonio: il glucosio è un esempio di monosaccaride; • Disaccaridi: sono formati da due monosaccaridi tenuti insieme da un legame covalente: un esempio di disaccaride è il saccarosio, lo zucchero più comune; • Oligosaccaridi: contengono da tre a venti monosaccaridi: il melecitosio è un trisaccaride presente nella linfa degli alberi e nel miele; • Polisaccaridi: sono polimeri di grandi dimensioni, formati da centinaia o migliaia di monosaccaridi, come l’amido e la cellulosa. |
IN BASE AL NUMERO DI ATOMI DI C CHE COSTITUISCONO IL MONOSACCARIDE: • Triosi (3 carboni) • Tetrosi (4 carboni) • Pentosi (5 carboni) • Esosi (6 carboni) • Eptosi (7 carboni) |
Monosaccaridi
Sono zuccheri semplici. • costituiti da una catena carboniosa contenente dai 3 ai 7 C. • un atomo di carbonio porta il gruppo carbonilico (C=O). • tutti gli altri atomi di carbonio portano un gruppo ossidrilico (–OH) |
Disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi derivano tutti da monosaccaridi che, in seguito a condensazione tra gruppi –OH, si sono uniti attraverso legami covalenti detti legami glicosidici. |
Polisaccaridi
I polisaccaridi sono polimeri di grandi dimensioni formati da monosaccaridi uniti da legami glicosidici; comprendono amido, glicogeno e cellulosa. |
|
|
RNA
Nell’RNA è presente il ribosio e al posto della base timina c’è la base uracile. |
L’RNA ha un ruolo diverso: esso infatti interviene nella traduzione delle informazioni contenute nella molecola di DNA, cioè permette l’effettiva costruzione delle proteine. |
mRNA (messaggero). Contiene le informazioni necessarie per sintetizzare le proteine. tRNA (di trasferimento). Interpreta le informazioni dell’ mRNA per convertire il tutto in aa. rRNA (ribosomiale). Associato ai ribosomi, svolge attività catalitica durante la sintesi proteica. |
Lipidi
I lipidi sono molecole apolari, insolubili in acqua e composte prevalentemente da carbonio e idrogeno; sono i costituenti delle membrane cellulari e hanno funzioni isolanti, di regolazione o di riserva. |
I trigliceridi sono i lipidi più semplici. Un trigliceride è formato da una molecola di glicerolo unita a tre molecole di acidi grassi. Una molecola come questa, con un’estremità idrofila e una lunga coda idrofobica, si definisce anfipatica. Quando il gruppo carbossilico di ciascun acido grasso si lega a un gruppo ossidrilico del glicerolo si forma un legame covalente detto legame estere, che dà origine a una molecola di trigliceride. |
Gli acidi grassi possono differire in lunghezza e struttura: • Acidi grassi saturi: all’interno della catena carboniosa sono presenti esclusivamente legami covalenti semplici; • Acidi grassi insaturi: all’interno della catena carboniosa sono presenti uno o più legami doppi. Gli acidi grassi che contengono un solo doppio legame sono detti monoinsaturi; gli acidi grassi che contengono più doppi legami sono detti polinsaturi. |
I fosfolipidi contengono acidi grassi legati al glicerolo. Nei fosfolipidi uno degli acidi grassi è sostituito da un composto contenente un gruppo fosfato che lega un gruppo chimico come la colina o la serina. |
|