Show Menu
Cheatography

DNA, RNA, Carboidrati e Lipidi Cheat Sheet (DRAFT) by

DNA, RNA, Carboidrati e Lipidi

This is a draft cheat sheet. It is a work in progress and is not finished yet.

DNA

DNA contiene solo quattro tipi di nucletoidi
Nel DNA lo zucchero è il desoss­iri­bosio. Le sue 4 basi azotate sono: Adenina, citosina, guanina e timina.
Il DNA è di solito a doppio filamento, le sue due catene polinu­cle­oti­diche sono tenute insieme da legami a idrogeno fra le rispettive basi azotate.
Il DNA è una molecola inform­azi­onale: essa contiene infatti le inform­azioni per costruire corret­tamente tutte le catene polipe­pti­diche da cui derivano le proteine di un organismo.

Carb­oid­rati

I carboi­drati sono un gruppo molto eterogeneo di composti che comprende molecole contenenti atomi di carbonio legati ad atomi di ossigeno e idrogeno
Costit­uiscono la principale fonte di energia per le cellule e svolgono una funzione strutt­urale.
IN BASE AL GRADO DI POLIME­RIZ­ZAZ­IONE: • Monosa­ccaridi (mono, uno; saccaride, zucchero): sono molecole di piccole dimensioni che contengono da tre a sette atomi di carbonio: il glucosio è un esempio di monosa­cca­ride; • Disacc­aridi: sono formati da due monosa­ccaridi tenuti insieme da un legame covalente: un esempio di disacc­aride è il saccar­osio, lo zucchero più comune; • Oligos­acc­aridi: contengono da tre a venti monosa­cca­ridi: il meleci­tosio è un trisac­caride presente nella linfa degli alberi e nel miele; • Polisa­ccaridi: sono polimeri di grandi dimens­ioni, formati da centinaia o migliaia di monosa­cca­ridi, come l’amido e la cellulosa.
IN BASE AL NUMERO DI ATOMI DI C CHE COSTIT­UISCONO IL MONOSA­CCA­RIDE: • Triosi (3 carboni) • Tetrosi (4 carboni) • Pentosi (5 carboni) • Esosi (6 carboni) • Eptosi (7 carboni)

Monosa­ccaridi

Sono zuccheri semplici. • costituiti da una catena carboniosa contenente dai 3 ai 7 C. • un atomo di carbonio porta il gruppo carbon­ilico (C=O). • tutti gli altri atomi di carbonio portano un gruppo ossidr­ilico (–OH)
Disacc­aridi, oligos­acc­aridi e polisa­ccaridi derivano tutti da monosa­ccaridi che, in seguito a conden­sazione tra gruppi –OH, si sono uniti attraverso legami covalenti detti legami glicos­idici.

Polisa­ccaridi

I polisa­ccaridi sono polimeri di grandi dimensioni formati da monosa­ccaridi uniti da legami glicos­idici; compre­ndono amido, glicogeno e cellulosa.
 

RNA

Nell’RNA è presente il ribosio e al posto della base timina c’è la base uracile.
L’RNA ha un ruolo diverso: esso infatti interviene nella traduzione delle inform­azioni contenute nella molecola di DNA, cioè permette l’effe­ttiva costru­zione delle proteine.
mRNA (messa­ggero). Contiene le inform­azioni necessarie per sintet­izzare le proteine. tRNA (di trasfe­rim­ento). Interpreta le inform­azioni dell’ mRNA per convertire il tutto in aa. rRNA (ribos­omi­ale). Associato ai ribosomi, svolge attività catalitica durante la sintesi proteica.

Lipidi

I lipidi sono molecole apolari, insolubili in acqua e composte preval­ent­emente da carbonio e idrogeno; sono i costit­uenti delle membrane cellulari e hanno funzioni isolanti, di regola­zione o di riserva.
I trigli­ceridi sono i lipidi più semplici. Un trigli­ceride è formato da una molecola di glicerolo unita a tre molecole di acidi grassi. Una molecola come questa, con un’est­remità idrofila e una lunga coda idrofo­bica, si definisce anfipatica. Quando il gruppo carbos­silico di ciascun acido grasso si lega a un gruppo ossidr­ilico del glicerolo si forma un legame covalente detto legame estere, che dà origine a una molecola di trigli­ceride.
Gli acidi grassi possono differire in lunghezza e struttura: • Acidi grassi saturi: all’in­terno della catena carboniosa sono presenti esclus­iva­mente legami covalenti semplici; • Acidi grassi insaturi: all’in­terno della catena carboniosa sono presenti uno o più legami doppi. Gli acidi grassi che contengono un solo doppio legame sono detti monoin­saturi; gli acidi grassi che contengono più doppi legami sono detti polins­aturi.
I fosfol­ipidi contengono acidi grassi legati al glicerolo. Nei fosfol­ipidi uno degli acidi grassi è sostituito da un composto contenente un gruppo fosfato che lega un gruppo chimico come la colina o la serina.