Canale alimentare
cavità orale > istmo delle fauci > faringe > esofago > stomaco > duodeno > intestino mesenterico (digiuno e ileo) [tenue] > crasso > colon > retto > apertura anale |
Ghiandole annesse: intramurali (parete organi mucosa o sottomucosa) > intraepiteliali (mucipare in epitelio di rivestimento) > extramurali (ext, fegato, salivari, pancreas) |
Funzioni
Masticazione: |
cavità orale; triturazione + saliva formano il bolo |
Rilascio enzimi digestivi |
stomaco, ghiandole |
Assorbimento: |
epitelio specializzato |
Compattazione materiale non digerito |
Espulsione feci |
Cavità orale
Denti: |
per triturazione; corona visibile, radice in gengiva, polpa centrale (connettivo mucoso molto lasso con staminali), dentina esterna mineralizzata rivestita da cemento sulla radice e da smalto sulla corona (origine epiteliale e privo di cellule; più duro del corpo) |
Lingua: |
muscolo striato scheletrico rivestito da tonaca mucosa di ep. pav. pluristratificato; contiene salivari; papille contengono recettori gustativi collegati a terminazioni nervose; posteriore tonsilla linguale; muscoli masticatori innervati |
Quadranti cavità addominali
Epigastrio: |
centrale superiore |
Ipocondrio: |
superiore destro e sinistro |
Mesogastrio: |
al centro |
Fianco sinistro e fianco destro: |
laterali |
Ipogastrio: |
in basso |
Fossa iliaca destra e sinistra: |
a lato di ipogastrio |
Tonache organi cavi tubo digerente
Mucosa: |
epitelio per assorbimento e secrezione muco librificante + lamina propria con ghiandole e linfociti + muscolaris mucosae (muscolo liscio longitudinale a strato singolo o doppio in stomaco) |
ep. pav. plur. non cher. in esofago, guancia, retto; epitelio cilindrico semplice (cellule pallide per produzione muco lubrificante e protettivo contro pH 2 acido e nucleo viola appiattito a base) e con invaginazioni (fossette in lamina propria) per ghiandole tubulari semplici mucose in stomaco; estroflessioni e villi in tenue; mucipare in colon; ep. cilindrico semplice su connettivo con villi e ghiandole tubulari semplici (cripte) in tenue; ep. cil. sempl. con orletto e mucipare intercalate e lamina propria con gh. tub. sempl. in crasso |
Sottomucosa: |
connettivo vascolarizzato lasso + ghiandole in intestino; plesso submuscolare del SNA (regola secrezione ghiandole) |
con villi e ghiandole tubulari composte del Brunner in duodeno; placche di Peyer nell'ileo; connettivo con vasi ma senza ghiandole in stomaco; senza gh. in crasso |
Muscolare: |
circolare interno e longitudinale esterno con in mezzo innervazione del SNA del plesso mienterico (regola contrazione pareti) |
tre strati in stomaco: più interno con fibrocellule oblique; strato esterno condensato a formare tenie in crasso (resistenza meccanica) |
Sierosa o avventizia |
connettivo |
sierosa presente se organo non avvolto da peritoneo; sul fondo dello stomaco |
Peritoneo (esterno): |
tonaca sierosa che riveste la cavità addominale; foglietto parietale esterno e viscerale interno |
organi: intraperitoneale (totalmente avvolto tranne meso con vasi e nervi); sottoperitoneale (rivestiti parzialmente); retroperitoneale (esterno) |
Esofago
tra colonna e trachea; 25cm; lume stellato |
parti: cervicale, mediastinica, diaframmatica, addominale |
primo terzo ha mucolatura volontaria per deglutizione, dopo è liscio |
giunzione gastroesofagea ben marcata e separata in epitelio che da pav. plur. diventa cilindrico semplice in stomaco |
Stomaco
piccola e grande curvature sono le concavità superiore e inferiore; occupa epigastrio e ipocondrio sinistro; in rapporto con fegato, milza e colon trasverso |
Piccolo omento: |
collega piccola curvatura a faccia inferiore e ilo del fegato; connettivo; legamento epatogastrico + legamento epatoduodenale; contiene dotto coledoco, vena porta e arteria epatica |
Regioni: |
fondo (cupuliforme superiore, appoggia sul diaframma), cardias (con esofago), corpo (con curvature), antro pilorico, canale pilorico, sfintere pilorico (con duodeno) |
Rughe: |
pieghe longitudinali che si distendono per riempimento |
Fossetta gastrica: |
sprofonda nella parete tra due sporgenze e sul suo fondo ha ghiandole tubulari; più profonde in cardias, meno in corpo e fondo ma con parete spessa e meno in piloro |
Ghiandole: |
tubulari composte (muco) in cardias; tubulari ramificate (muco) in piloro; ghiandole gastriche propriamente dette tubulari semplici (con cellule parietali che producono HCl e fattore instrinseco per assorbimento B12; cellule principali per secrezione pepsinogeno; cellule entero-endocrine per produzione ormoni) |
Intestino tenue (7m)
Assorbimento: |
pliche (pieghe/estroflessioni di mucosa e sottomucosa), villi (estroflessioni mucosa sulle pliche), cripte di Lieberkuhn (ghiandole tubulari semplici nella lamina propria date da invaginazioni della mucosa), microvilli (specializzazioni apicali epitelio) che formano orletto a spazzola; enzimi pancreatici; bile prodotta dal fegato; celleule enterociti con proteine transmembrana per digestione membrana; peristalsi |
Duodeno: |
30cm; forma a C in cui si inserisce pancreas collegato con due dotti pancreatici; porzioni: bulbo (intraperitoneale), discendente, orizzontale, ascendente; nella parete papilla maggiore con sfintere di Oddi (muscolare) per regolare ingresso secreti pancreatici da dotto pancreatico maggiore; connesso a coledoco che trasporta bile, e papilla minore collegata a dotto pancreatico accessorio (muscolare); ghiandole del Brunner nelle pliche della sottomucosa che secernono muco alcalino contro pH acido stomaco (mucipare, cellule enteroendocrine che secernono ormoni gastrina (stimola stomaco), secretina (stimola pancreas) e colecistochinina CCK (stimola rilascio bile da sfintere di Oddi), e staminali) |
Intestino mesenterico: |
intraperitoneale con meso mesentere che collega anse; numerose anse; 6.5m; Digiuno + Ileo con placche di Peyer (aggreggati linfoidi) |
Intestino crasso (1.6m)
estroflessioni della muscolare creano tenie, ovvero muscolatura a tre bande longitudinali; vascolarizzazione di arterie meseneriche superiore e inferiore (rami aorta addominale) e da vene mesenteriche sup. e inf. che confluiscono in vena porta e poi vena cava dopo fegato (inf. prima va in splenica) |
Cieco: |
collegato a ileo con valvola ileo-ciecale; diverticolo vermiforme; sottoperitoneale |
Colon: |
Ascendente (sottoperitoneale) si piega in fessura colica dx |
|
Trasverso:(intraperitoneale con mesocolon trasverso) che si piega in fessura colica sx |
|
Discendente (sottoperitoneale) |
|
Sigma (intraperitoneale con mesocolon ileopelvico) |
Retto: |
con ampolla rettale e canale anale |
Ghiandole annesse
Salivari maggiori (composte, dotri intralobulari striati per rilasciare H2O per saliva): |
Parotide: rilascia saliva tramite dotto di Stenone; acinosa composta a secrezione sierosa; suddivisa da setti connettivali che dipartono da capsula in lobuli con dotti escretori |
|
Sottomandibolare: tubulo-acinosa a secrezione mista (mucosa più chiara, > sierosa più scura) con semilune del Giannuzzi (cellule sierose circondano esternamente quelle mucose a cappuccio) |
|
Sottolinguale: tubulo-acinosa a secrezione mista (mucosa >) |
Pancreas (posteriore a stomaco, inserito in C duodeno): |
Esocrino: dotti escretori che confluiscono nel dotto pancreatico principale o nel dotto pancreatico accessorio che secernono nel duodeno dallo sfintere di Oddi, la cui contrazione è regolata da CCK che stimola anche rilascio di bile da cistifellea tramite coledoco; secretina stimola rilascio bicarbonato; produce succo pancreatico di zimogeni (tripsinogeno, chimotripsinogeno, carbossipeptidasi) ed enzimi (amilasi, lipasi); cellule centro-acinose* producono ioni bicarbonato |
|
Endocrino: isole di Langerhans più chiare degli adenomeri (cellule α secernono glucagone che stimola fegato a demolire glicogeno; cellule β al centro secernono insulina per immagazzinare glucosio e amilina per inibire glucagone e dare sazietà; cellule γ il peptide pancreatico; cellule δ somatostatina per inibire alfa e beta; cellule ε grelina che stimola appetito) |
Fegato: |
ANATOMIA: ghiandola > del corpo, 1,75Kg; lobo dx > e lobo sx contenuti in faccia anteriore diaframmatica e divisi da legamento falciforme dato da ripiegamento peritoneo che lo connette a diaframma; faccia posteriore con lobo caudato e lobo quadrato contiene impronte date da rapporti con altri organi (esofago, duodeno, rene dx, stomaco, surrenale, vasi, cistifellea); solco longitudinale dx e sx e solco trasversale con piccolo omento che lo collega stomaco e duodeno e contiene vasi; parenchima diviso in 8 segmenti indipendenti per vasi e condotti bile, ed è organizzato in lobuli epatici esagonali ricoperti da connettivo della capsula di Glisson, con vena centrale e spazi portali ai vertici composti dalla triade portale con ramo arteria epatica (parete spessa, calibro piccolo), ramo vena porta (parete sottile, lume >), piccolo dotto biliare (epitelio cubico con nuclei tondeggianti); epatociti disposti in lamine convergenti verso vena centrale da cui sangue esce da fegato; sangue procede da spazio portale verso vena centrale (che dopo forma vene sottolobulari e poi epatiche e cava inferiore) tramite sinusoidi (capillari fenestrati dilatati e permeabili; contengono in parete macrofagi detti cellule di Kupffer) tra le lamine; bile in direzione opposta attravero capillari (privi di parete) e poi canalicoli biliari > (con epitelio cubico semplice di cellule dette colangiociti) verso dotto biliare della triade; epatociti: polo vascolare con microvilli per scambio con sinusoidi tramite spazio di Disse che contiene cellule di Ito stellate (che producono vitamina A o collagene in condizioni patologiche che causa cirrosi); polo biliare per scambio bile con capillari biliari dati da stretto contatto epatociti; epatociti sono in G0 ma possono rigenerare se stimolati |
|
FUNZIONI: produzione bile da metabolismo bilirubina (da demolizione Hb eritrociti), per emulasionare lipidi; controllo attività mataboliche, livelli ioni; produzione proteine plasmatiche; detossificazione e metabolismo farmaci da citocromo P450 (enzima con gruppo -EME e introduce ossigeno in molecole facendole diventare più polari e solubili per eliminazione) |
|
VIE BILIARI (albero biliare): capillari > canalicoli > duttoli > dotto epatico dx e sx > dotto epatico comune o dotto cistico > coledoco // Cistifellea: immagazzinare e concentrare bile |
Fegato, pancreas, duodeno, milza
|
|
|