Show Menu
Cheatography

Il linguaggio C++: programma base Cheat Sheet (DRAFT) by

Schema riassuntivo per le funzioni base del C++.

This is a draft cheat sheet. It is a work in progress and is not finished yet.

Ambiente di progra­mma­zione

Quando dobbiamo scrivere un programma abbiamo bisogno di un'IDE(Integ­rated Develo­pment Enviro­nment), in italiano ambiente di sviluppo integrato. Questo programma ci permette di:
1. scrivere il nostro codice (chiamato codice sorgente)
2. compilarlo
3. contro­llare gli errori (debug)
L'IDE utilizzato in questo corso è Dev-C++, ma uno più profes­sionale è Visual Studio Code.
Il nostro codice sorgente ha estensione
.cpp
che è l'abbr­evi­azione di C plus plus.

Estensione file

Il codice che noi scriviamo sull'IDE si chiama codice sorgente è ha estensione
.cpp
(abbre­via­zione di C plus plus).

Hello world

// Helloword.cpp: programma che stampa "Hello World!"

#include <iostream>
using namespace std;

int main() {
  cout << "Hello World!";
  return 0;
}
 

Commenti

// commento su singola riga
/* commento
multi-riga */

Direttiva

Il linguaggio C++ non possiede di apposite istruzioni per gestire l'inte­razione con l'utente, ma utilizza funzioni che appart­engono alla libreria di I/O.
Quando un programma utilizza operazioni di input e output deve contenere all'inizio la direttiva include in modo da poter utilizzare le funzioni che appart­engono a tale libreria.
In partic­olare, per la libreria di input e output bisogna includere il seguente comando:

#include <io­str­eam>

Namespace

Gli identi­fic­atori sono i nomi che il progra­mmatore assegna a variabili, costanti e sottop­rog­rammi.

Il linguaggio C++ raggruppa i nomi degli identi­fic­atori in conten­itori, chiamati namespace ("spazio dei nomi"), predef­initi nel linguaggio o definiti dal progra­mma­tore.

Gli identi­fic­atori standard sono contenuti nel namespace std (abbre­via­zione di standard).
Per evitare di ripetere ogni volta il nome del namespace prima dell'i­den­tif­ica­tore, si può usare la clausola using namespace e specif­icare il nome del namespace che si intende utiliz­zare.
Per usare gli identi­fic­atori standard contenuti nel namespace std bisogna scrivere:
using namespace std;