Cheatography
https://cheatography.com
Matematica 2023 -aritmetica, algebra, calculus, geometria, geometria analitica nello spazio, geometria solida
This is a draft cheat sheet. It is a work in progress and is not finished yet.
Algebra
N |
Insieme dei numeri naturali. |
Z |
Insieme dei numeri relativi. |
Q |
Insieme dei numeri razionali. |
R |
Insieme dei numeri reali |
C |
Insieme dei numeri complessi |
M.C.D |
Massimo comune divisore, è il più grande tra i divisori di due o più numeri |
m.c.m |
Minimo comune multiplo, è il più piccolo tra i multipli di due o più numeri |
Frazione generatrice di un numero periodico semplice |
7,(18)=(718-7)/99 8,2(4)=(824-82)/90 |
Somma di cubi |
a3+ b3 = (a+b)(a2-ab+b2) |
Differenza di cubi |
a3-b3 = (a-b)(a2+ab+b2) |
|
Geometria Analitica
Equazione di una retta (esplicita) |
y= mx + q |
Equazione di una retta (implicita) |
ax + by + c =0 |
Equazione di una retta (P) |
|
|
|
Geometria
1o criterio di congruenza dei triangoli |
Due triangoli sono congruenti se hanno due lati e l'angolo compreso tra essi congruenti |
2o criterio di congruenza dei triangoli (generalizzato) |
Due triangoli sono congruenti se hanno due angoli ed il lato compreso congruenti (non necessariamente compreso) |
3o criterio di congruenza dei triangoli |
Due triangoli sono congruenti se hanno tre lati conguruenti |
Teorema di Talete |
Un fascio di rette parallele intersecate da due trasversali individuano due famiglie di segmenti proporzional itra loro |
Teorema di Euclide (1o) |
In un triangolo rettangolo ciascun cateto è medio proporzionale tra l'ipotenusa e la proiezione del cateto su di essa |
Teorema di Euclide (2o) |
In un triangolo rettangolo l'altezza relativa all'ipotenusa è medio proporzionale alle proiezioni dei cateti su di essa. |
Ortocentro |
Incontro delle 3 altezze. |
Baricentro |
Incontro delle 3 mediane |
Incentro |
Incontro delle 3 bisettrici. |
Circocentro |
Incontro dei 3 assi. |
Excentro |
Incontro delle bisettrici di 2 angoli esterni. |
|